L’Opel Insignia Sports Tourer con motore diesel 2.0 CDTI è un’auto familiare station wagon pratica. Molte persone apprezzano questo modello di auto per la sua potente motorizzazione da 170 cv e 400 Nm di coppia, l’eccellente efficienza dei consumi e l’abitacolo spazioso e confortevole. Tuttavia, come molte altre auto diesel, questo modello presenta anche diversi problemi meccanici ricorrenti che i proprietari di auto dovrebbero conoscere.

Problemi delle auto Opel Insignia Sports Tourer 2.0 CDTI
1. Guasto della guarnizione della pompa dell’olio
Il motore 2.0 CDTI ha una guarnizione in gomma attorno alla pompa dell’olio che si deteriora nel tempo. Questa guarnizione diventa fragile a causa dei cicli di calore e dell’età, in particolare nei motori prodotti tra il 2016 e il 2019. L’esposizione costante a temperature elevate e a pressione dell’olio fa perdere elasticità al materiale in gomma, causando crepe.
Segni del problema:
Si noterà olio che perde dal vano motore, visibile tipicamente come macchie scure sotto l’auto parcheggiata. La spia dell’olio potrebbe accendersi sul cruscotto. I livelli dell’olio scendono più frequentemente del normale, richiedendo rabbocchi regolari. Nei casi più gravi, la pressione dell’olio diminuisce notevolmente, provocando rumori insoliti dal motore.
Riparazione e costo:
I meccanici dovranno sostituire la guarnizione della pompa dell’olio, il che richiede un parziale smontaggio del motore. La riparazione costa generalmente da 200 a 300 euro, a seconda delle tariffe di manodopera e dei componenti aggiuntivi necessari.

2. Blocco del filtro antiparticolato diesel
Il filtro antiparticolato diesel trattiene le particelle di fuliggine dai gas di scarico. Durante i cicli di rigenerazione, il sistema brucia la fuliggine accumulata a temperature elevate. Viaggi brevi e guida in città impediscono cicli di rigenerazione completi, causando l’accumulo di fuliggine fino al blocco completo del filtro.

Segni del problema:
La spia del riscaldatore posteriore si accende e la velocità di minimo aumenta a circa 1200 rpm durante i tentativi di rigenerazione. Il cruscotto visualizza messaggi di avviso riguardo al filtro antiparticolato diesel. La potenza del motore si riduce notevolmente. Il fumo di scarico appare più scuro del normale e il consumo di carburante aumenta.
I problemi con il filtro antiparticolato diesel si verificano generalmente nelle auto utilizzate principalmente per brevi spostamenti urbani.
Riparazione e costo:
Il costo del servizio di pulizia del filtro antiparticolato diesel è solitamente da 100 a 150 euro, mentre il costo di sostituzione va da 350 a 500 euro.
È importante notare che, quando un filtro antiparticolato diesel risulta bloccato, molti garage puliscono o sostituiscono solo il filtro stesso, senza rimuovere e pulire i tubi di scarico collegati (che contengono anch’essi accumuli di fuliggine). Questi tubi dovrebbero sempre essere puliti come prassi standard. Alcuni proprietari di auto scelgono di far rimuovere permanentemente l’intero sistema del filtro antiparticolato diesel, ma questa azione rende l’auto non conforme alle normative sulle emissioni.
3. Guasto del tenditore della catena di distribuzione
Il motore diesel dell’Insignia utilizza una catena di distribuzione. Il tenditore della catena è soggetto a guasto, portando a rumori di rattling e danni al motore. Il tenditore idraulico si basa sulla pressione dell’olio per mantenere la corretta tensione della catena. Quando le guarnizioni interne si guastano o i passaggi dell’olio si bloccano, la tensione diminuisce e la catena si allenta.
Segni del problema:
Rumori di rattling dal vano motore, in particolare quando l’auto è al momento dell’avviamento o al minimo. Quando la catena di distribuzione diventa allentata, le parti del motore smettono di lavorare insieme correttamente, il che rende il motore irregolare, provoca mancamenti di accensione o addirittura può arrestarsi completamente nei casi più gravi. Si possono anche trovare piccoli frammenti di metallo nell’olio del motore.
Questo problema si verifica spesso nelle auto Insignia Sports Tourer che hanno percorso più di 120.000 chilometri.
Riparazione e costo:
Il costo per la sostituzione di un tenditore della catena di distribuzione è di circa 250-300 euro. Il costo per la sostituzione della catena di distribuzione dell’Insignia è di 800-1100 euro.

4. Problemi al cambio
In alcuni casi, i cavi del cambio sulle auto Insignia Sports Tourer sono scarsamente sigillati e possono far entrare acqua nel tempo. Man mano che i cavi corrodono, si bloccano e devono essere sostituiti. Inoltre, l’usura del sincronizzatore tra la terza, quarta, quinta e sesta marcia provoca rumori di sfregamento durante i cambi di marcia.
Segni del problema:
Difficoltà nel selezionare le marce, in particolare in condizioni di freddo. Rumori insoliti durante i cambi di marcia. Suoni di grattamento da sotto l’auto durante i cambi di marcia.
I problemi con i cavi del cambio si verificano generalmente nelle auto Insignia Sports Tourer esposte regolarmente a condizioni umide o al sale stradale. L’usura del sincronizzatore tra le marce di solito si sviluppa dopo 160.000 chilometri.
Riparazione e costo:
Il costo per la sostituzione dei cavi del cambio è di circa 150 euro.
5. Problemi relativi al sistema EGR (Recupero dei gas di scarico)
Due problemi comuni sono l’intasamento della valvola EGR e le perdite del liquido di raffreddamento del radiatore EGR.
– Intasamento della valvola EGR
La valvola EGR ricircola una parte dei gas di scarico nel sistema di aspirazione per ridurre le emissioni di ossido di azoto. Col tempo, questa valvola può diventare intasata a causa dei depositi di carbonio e fuliggine.
Segni del problema:
- Il motore funziona in modo irregolare quando l’auto è al minimo, specialmente sotto 2000 RPM.
- Efficienza del carburante ridotta.
- Perdita di potenza o accelerazione lenta.
- Spia di avviso del motore accesa.
Motivi:
- I motori diesel producono naturalmente più fuliggine.
- I viaggi brevi e la guida a bassa velocità impediscono cicli di combustione e rigenerazione completi.
- Mancanza di manutenzione o cambi d’olio poco frequenti.
Riparazione e costo:
- Pulizia della valvola EGR con pulitore per carburatori o un pulitore specifico per EGR.
- Sostituzione della valvola se la pulizia non ripristina la funzionalità. Il costo va da 150 a 250 euro.
- Manutenzione regolare: pulire i componenti correlati come i sensori MAP, MAF e il corpo farfallato aiuta a prevenire la ricomparsa del problema.
– Perdite di liquido di raffreddamento del radiatore EGR
Il radiatore EGR utilizza il liquido di raffreddamento del motore per abbassare la temperatura dei gas di scarico ricircolati. È contenuto in un alloggiamento di plastica o metallo che può rompersi o degradarsi nel tempo.
Segni:
- Perdita graduale o intermittente di liquido di raffreddamento.
- Macchie di liquido di raffreddamento o punti umidi vicino all’alloggiamento del radiatore EGR.
- Spia di avviso basso liquido di raffreddamento.
- Perdite che peggiorano quando l’auto è parcheggiata in discesa o inclinata.
Motivi:
- La custodia del radiatore potrebbe rompersi a causa di cicli di calore e vibrazioni.
- Poor sealing or previous repairs: Alcune auto mostrano segni di sigillatura o riparazioni che alla fine falliscono.
- Fluttuazioni di pressione: Le fluttuazioni di pressione possono causare piccole perdite difficili da rilevare a meno che l’auto non sia parcheggiata in un’angolazione.
Riparazione e costo:
- Sostituzione della custodia del radiatore EGR se è rotta. Il costo va da 150 a 200 euro.
- Test di pressione del sistema di raffreddamento per confermare la fonte della perdita.
- Ispezione e sostituzione dei tubi o delle guarnizioni attorno al radiatore.
L’Opel Insignia Sports Tourer 2.0 CDTI è generalmente considerata un’auto affidabile. Molti proprietari di Insignia segnalano che le loro auto hanno percorso fino a 300.000 chilometri senza riscontrare problemi significativi. Manutenzione regolare e riparazioni tempestive sono importanti per mantenere l’auto in buone condizioni e ridurre i costi di riparazione.