La mia Volkswagen Tiguan continua a perdere olio motore

L’olio motore è essenziale per la lubrificazione, il raffreddamento e la pulizia all’interno di un motore. Quando un’auto Volkswagen Tiguan continua a perdere olio motore e richiede frequentemente il rabbocco, ciò indica una condizione anomala che necessita attenzione. Varie cause meccaniche e operative possono dare origine a questo problema, che vanno dalle perdite d’olio esterne al consumo interno di olio. Comprendere queste cause aiuta a identificare e risolvere correttamente il problema prima che si verifichino danni gravi al motore.

La mia Volkswagen Tiguan continua a perdere olio motore
L’auto Volkswagen Tiguan continua a perdere olio motore e ha bisogno di frequenti rabbocchi di olio.

Motivi per cui la Volkswagen Tiguan avverte frequentemente di un basso livello di olio

Perdita d’olio esterna

La perdita d’olio esterna è la causa più comune di perdita di olio nelle auto Volkswagen Tiguan. L’olio motore può fuoriuscire attraverso guarnizioni, sigilli o giunti che non riescono a contenere la pressione o mantenere una corretta tenuta.

1. Perdita della guarnizione del coperchio delle valvole

Una guarnizione del coperchio delle valvole sigilla l’unione tra il coperchio delle valvole e la testata del cilindro. Questa guarnizione impedisce all’olio motore di fuoriuscire mentre lubrifica i componenti del treno valvole. Quando la guarnizione diventa dura, screpolata o fragile a causa del calore e dell’invecchiamento, l’olio inizia a filtrare attorno all’area del coperchio delle valvole. Di solito si può notare residui d’olio sulla superficie superiore del motore o fiutare odore di olio bruciato quando l’olio fuoriuscito gocciola su un collettore di scarico caldo.

Guarnizione del coperchio delle valvole della Volkswagen Tiguan
Guarnizione del coperchio delle valvole della Volkswagen Tiguan

2. Perdita della guarnizione del carter o perdita del tappo di drenaggio dell’olio

Una guarnizione del carter sigilla la connessione tra il carter dell’olio e il blocco motore. Detriti stradali o invecchiamento possono far perdere a questa guarnizione la sua capacità di tenuta, portando a una lenta perdita d’olio. Un tappo di drenaggio dell’olio allentato o danneggiato o una rondella difettosa possono anche causare gocciolamenti d’olio dalla parte inferiore del motore. Puoi identificare questo problema controllando il terreno per macchie d’olio dopo aver parcheggiato per tutta la notte.

Un'auto Volkswagen Tiguan con perdita della guarnizione del carter
Un’auto Volkswagen Tiguan con perdita della guarnizione del carter

3. Perdite del sigillo anteriore e posteriore dell’albero motore

L’albero motore ha sigilli a entrambe le estremità per prevenire la fuoriuscita dell’olio motore dove l’albero esce dal blocco. Un sigillo dell’albero motore usurato o danneggiato consente all’olio di fuoriuscire vicino alla puleggia anteriore o alla campana della trasmissione. Se il sigillo principale posteriore fallisce, la perdita d’olio può essere significativa e spesso richiede un’ampia disassemblaggio per sostituirlo.

Consumo interno di olio

Se non esiste una perdita visibile, il motore potrebbe bruciare olio internamente. L’olio può entrare nella camera di combustione e bruciare con il carburante, risultando in un livello d’olio basso senza perdite visibili.

1. Usura o bloccaggio delle fasce elastiche dei pistoni

Le fasce elastiche dei pistoni raschiano l’olio dalle pareti del cilindro e sigillano la pressione di combustione. Quando le fasce elastiche dei pistoni si usurano o si bloccano a causa dell’accumulo di carbonio, l’olio passa oltre le fasce nella camera di combustione e brucia. Questo processo produce fumi blu dal tubo di scarico, specialmente durante l’accelerazione o il rallentamento. La combustione continua dell’olio aumenta la necessità di frequenti rabbocchi.

Fasce elastiche dei pistoni per auto Volkswagen Tiguan
Fasce elastiche dei pistoni per auto Volkswagen Tiguan

2. Usura delle guarnizioni dei steli delle valvole

Le guarnizioni dei steli delle valvole impediscono all’olio di fuoriuscire nella camera di combustione attraverso le guide delle valvole. Nel tempo, queste guarnizioni induriscono e si screpolano a causa dell’esposizione al calore. Quando falliscono, l’olio gocciola nella camera di combustione quando il motore è a riposo o durante l’avviamento, causando consumo d’olio e fumi blu temporanei dopo l’avvio.

Guarnizione del stelo delle valvole della Volkswagen Tiguan
Guarnizione del stelo delle valvole per auto Volkswagen Tiguan

3. Falla nel sigillo d’olio del turbocompressore

Molti motori Volkswagen Tiguan utilizzano un turbocompressore. Un turbocompressore opera ad alta velocità e temperatura e richiede lubrificazione con olio. I sigilli del turbo danneggiati consentono all’olio motore di entrare nel sistema di aspirazione e bruciare all’interno del motore. Questa condizione non solo aumenta il consumo d’olio, ma può anche causare funzionamento irregolare, fumi o candele sporche.

Guasto del sistema PCV (Ventilazione Positiva del Carter)

Un sistema PCV gestisce la pressione all’interno del carter del motore reindirizzando i gas di blow-by nel sistema di aspirazione. Quando una valvola PCV si ottura o fallisce, la pressione eccessiva nel carter forza il vapore d’olio o l’olio liquido nel collettore di aspirazione. Questa condizione aumenta la combustione dell’olio e può causare un minimo di funzionamento irregolare o residui d’olio all’interno dei tubi di aspirazione dell’aria.

Valvola PCV per auto Volkswagen Tiguan
Valvola PCV per auto Volkswagen Tiguan

Viscosità dell’olio errata o olio di scarsa qualità

Un motore consumerà più olio se viene utilizzato un tipo di olio errato. Un olio troppo sottile fluisce oltre sigilli e fasce più facilmente e brucia più rapidamente. L’olio di scarsa qualità o degradato si degrada anche a causa del calore, aumentando l’evaporazione e il consumo d’olio. Utilizza sempre il grado d’olio raccomandato dal produttore, che è solitamente 5W-30 o 5W-40 per una Volkswagen Tiguan, a seconda della versione del motore e del clima.

Abitudini di guida e condizioni operative

Viaggi brevi frequenti, guida ad alta velocità o carichi pesanti del motore aumentano il consumo d’olio. I viaggi brevi non permettono al motore di raggiungere la temperatura di esercizio completa, causando contaminazione da carburante e umidità dell’olio. Guida ad alta velocità e traino elevano la temperatura dell’olio e il tasso di evaporazione. Il funzionamento regolare a temperature elevate accelera la degradazione e la perdita dell’olio.

Come controllare la perdita di olio motore

  • Parcheggia l’auto su una superficie piana e spegni il motore.
  • Attendi almeno 5-10 minuti per consentire all’olio di assestarsi nel carter dell’olio.
  • Estrai l’asta di livello, puliscila con un panno, reinseriscila completamente e tirala fuori di nuovo.
  • Osserva il segno del livello d’olio. Il livello dell’olio deve trovarsi tra i segni “min” e “max”.
  • Controlla il colore e l’odore dell’olio. L’olio lattiginoso o con odore di bruciato può indicare problemi interni.
  • Ispeziona il vano motore, il telaio e il posto di parcheggio per tracce d’olio o aree bagnate.
  • Cerca fumi blu o residui oleosi nel tubo di scarico, che possono indicare combustione di olio.
  • Rimuovi il tubo di aspirazione dell’aria e ispeziona all’interno alla ricerca di pellicole oleose, che possono suggerire problemi con il sistema PCV o il turbocompressore.

Come risolvere la perdita d’olio in una Volkswagen Tiguan

  • Identifica e ripara le perdite. Sostituisci guarnizioni, sigilli o rondelle difettose. Pulisci i residui d’olio per confermare la riparazione.
  • Ispeziona le fasce elastiche e le guarnizioni delle valvole. Effettua un test di compressione o un test di perdita per controllare componenti usurati. Sostituisci le parti danneggiate se necessario.
  • Controlla il turbocompressore. Rimuovi i tubi di aspirazione e cerca accumuli d’olio. Sostituisci il turbocompressore o i suoi sigilli se è presente olio all’interno.
  • Manutenzione del sistema PCV. Sostituisci una valvola PCV otturata o rotta. Pulisci il tubo e il sistema di respirazione.
  • Utilizza il corretto olio motore. Segui le specifiche dell’olio del produttore e mantieni corretti intervalli di cambio dell’olio.
  • Monitora regolarmente il livello d’olio. Controlla il livello d’olio ogni 1.000 chilometri o almeno una volta al mese.
  • Ispeziona il motore sotto carico. Un meccanico può osservare la perdita d’olio utilizzando un colorante UV in operazione del motore per localizzare perdite nascoste.
  • Evita di sovraccaricare l’olio. Un eccesso di olio può causare schiuma, aumentando il consumo d’olio e le perdite legate alla pressione.

Articoli più recenti

Articoli correlati