La MG ZS è un SUV compatto che ha conquistato il mercato italiano grazie al suo rapporto qualità-prezzo, design moderno e versatilità. Prodotta dal marchio britannico MG, ora sotto la proprietà del gruppo cinese SAIC, la ZS si è imposta come una delle opzioni più competitive nel segmento B-SUV. In Italia, il modello ha registrato un notevole successo commerciale: nel 2023, MG ha immatricolato circa 7.828 unità nei primi quattro mesi, con una crescita del 343,76% rispetto allo stesso periodo del 2022, quando le vendite erano di 1.764 unità. Nel 2024, la ZS si è confermata tra le auto più vendute, con 17.623 unità nei primi nove mesi, posizionandosi come best-seller del marchio e seconda auto a benzina più venduta in Italia nei primi tre trimestri dell’anno.

Ultimi prezzi della MG ZS 2025
La nuova MG ZS 2025 è disponibile in Italia con un’unica motorizzazione full hybrid e tre allestimenti: Standard, Comfort e Luxury. I prezzi di listino, IVA inclusa (esclusi passaggio di proprietà e IPT), sono i seguenti:
- Standard: a partire da 23.490 euro
- Comfort: a partire da 25.490 euro
- Luxury: a partire da 27.490 euro
Questi prezzi riflettono un posizionamento competitivo, rendendo la ZS una delle opzioni più accessibili nel segmento dei SUV compatti ibridi, con una dotazione di serie completa già dall’allestimento base.
Specifiche tecniche della MG ZS 2025
La MG ZS 2025 introduce un nuovo design, interni più tecnologici e una motorizzazione full hybrid, derivata dalla MG3. Di seguito, le specifiche tecniche complete:
Dimensioni:
- Lunghezza: 4,43 m
- Larghezza: 1,83 m
- Altezza: 1,65 m
- Passo: 2,61 m
- Bagagliaio: 443 litri (1.298 litri con sedili posteriori abbattuti)



Motorizzazione:
- Tipo: Full Hybrid
- Potenza complessiva: 197 CV
- Motore termico: 1.5 benzina aspirato a ciclo Atkinson, 102 CV
- Motore elettrico: 136 CV (100 kW)
- Generatore elettrico: 61 CV
- Batteria: 1,83 kWh (consente brevi tratti in modalità elettrica fino a 50 km/h)
- Cambio: Automatico a 3 rapporti idraulico
- Trazione: Anteriore

Prestazioni:
- Velocità massima: 170 km/h (dato indicativo)
- Accelerazione 0-100 km/h: circa 8,7 secondi
- Consumo medio dichiarato: 20 km/l (ciclo WLTP)
- Emissioni CO₂: circa 110 g/km (ciclo WLTP)
Dotazioni di serie (Standard):
- Fari posteriori LED
- Sensori di parcheggio posteriori
- Retrocamera
- Climatizzatore automatico monozona
- Display centrale da 10,25″
- Compatibilità Apple CarPlay e Android Auto
- ADAS: cruise control, frenata automatica d’emergenza, mantenimento corsia
Dotazioni aggiuntive (Comfort):
- Fari anteriori LED
- Volante in pelle
- Display centrale da 12,3″
- Cerchi in lega da 17″
- Accesso senza chiave
Dotazioni aggiuntive (Luxury):
- Telecamera a 360°
- Volante riscaldato
- Sedili in similpelle con riscaldamento (anteriori)
- Vetri posteriori oscurati
- Cerchi in lega da 18″
Sicurezza:
- 7 anni di garanzia o 150.000 km (inclusa batteria)
- Sistemi ADAS di livello 2
- Struttura rinforzata per crash test europei
Peso: circa 1.400 kg (a vuoto)
La ZS 2025 utilizza un pianale aggiornato, che ha permesso di incrementare lo spazio interno e l’abitabilità, con un passo di 2,61 metri e una lunghezza che la colloca a cavallo tra i segmenti B-SUV e C-SUV.

Recensione e valutazione della MG ZS 2025
La MG ZS 2025 si presenta come un’evoluzione significativa rispetto al modello precedente, con un restyling estetico che ne modernizza le linee, rendendole più affilate e in linea con la gamma MG. Il frontale, con una grande calandra e fari LED dal design aggressivo, dona al SUV un aspetto deciso, mentre gli interni, soprattutto nell’allestimento Luxury, mostrano una cura per i materiali e l’assemblaggio che sorprende per il segmento. La plancia è dominata da un ampio display centrale (fino a 12,3″), intuitivo e reattivo, anche se alcuni comandi fisici in più migliorerebbero l’ergonomia.
Il punto di forza della ZS è il powertrain full hybrid da 197 CV, che combina efficienza e prestazioni vivaci. La gestione del sistema ibrido è fluida: fino a 50 km/h la trazione è elettrica, tra 50 e 80 km/h funziona in modalità serie (il motore termico ricarica la batteria tramite il generatore), mentre oltre gli 80 km/h i motori lavorano in parallelo. Sopra i 120 km/h, il benzina prende il sopravvento. Questo schema garantisce consumi contenuti (circa 20 km/l dichiarati) e una guida silenziosa, soprattutto in città. Tuttavia, il cambio automatico a tre rapporti può risultare meno fluido rispetto a soluzioni più moderne in alcune situazioni, come accelerazioni decise.
Sul piano dinamico, la ZS non punta al divertimento di guida, ma offre un comfort elevato grazie a sospensioni morbide e un’ottima insonorizzazione. La tenuta di strada è adeguata, anche se l’assetto tende a coricarsi in curva se spinto al limite. Lo spazio interno è generoso, con un bagagliaio competitivo (443 litri) e numerosi vani portaoggetti. La visibilità è eccellente, e gli ADAS di serie garantiscono sicurezza senza essere invasivi, anche se alcuni utenti segnalano che i sistemi di assistenza alla guida potrebbero essere più precisi.

Commenti degli utenti
Gli automobilisti italiani apprezzano la ZS per il suo rapporto qualità-prezzo. Un utente su un forum ha dichiarato: “Ho acquistato la MG ZS Comfort un anno fa e sono molto soddisfatto. È compatta, moderna e perfetta per la città” (Autoshopping.it). Un altro ha aggiunto: “È agile, con un motore potente e interni spaziosi. A questo prezzo, è difficile trovare di meglio” (Autoshopping.it). Tuttavia, alcuni criticano la rete di assistenza, ancora limitata in alcune zone d’Italia, soprattutto al Sud: “L’auto è ottima, ma trovare un’officina vicina è complicato” (alVolante.it). Inoltre, c’è chi considera il design “poco originale” rispetto a concorrenti come Dacia Duster o Citroën C3 Aircross.
Valutazione finale
La MG ZS è un SUV compatto che eccelle per accessibilità, dotazioni e comfort. La motorizzazione full hybrid è un’aggiunta strategica, che la rende attraente per chi cerca efficienza senza rinunciare alle prestazioni. Sebbene non brilli per dinamismo o innovazione stilistica, la ZS compensa con un prezzo competitivo, una garanzia di 7 anni e un’abitabilità superiore alla media. È una scelta ideale per famiglie o automobilisti attenti al budget che desiderano un veicolo versatile senza compromessi sulla tecnologia. Tuttavia, la rete di assistenza in espansione e qualche rifinitura migliorabile lasciano spazio a ulteriori progressi. Voto: 8/10.